SCHEDA DEL CORSO DI FORMAZIONE PER
FORMATORI DELLA SICUREZZA – online
116 EURO+IVA
OBIETTIVI DEL CORSO
Il percorso formativo si rivolge a tutti coloro che desiderano avere un titolo valido per progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (formatori della sicurezza), così come previsto nei “CRITERI DI QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO” approvati il 18 aprile 2012 in Commissione Consultiva Permanente.
REQUISITI
Si considera qualificato il formatore-docente che possieda il prerequisito ed uno dei criteri sotto elencati.
PREREQUISITO
Diploma di scuola secondaria di secondo grado (il prerequisito non è richiesto ai datori di lavoro che effettuano formazione ai loro lavoratori e che abbiano frequentato il corso RSPP).
CRITERI
1° Criterio: Precedente esperienza come docente esterno, per almeno 90 ore negli ultimi 3 anni, nell`area tematica oggetto della docenza;
2° Criterio: Laurea (vecchio ordinamento, triennale, specialistica o magistrale) coerente con le materie oggetto della docenza, ovvero corsi post-laurea (dottorato di ricerca, perfezionamento, master, specializzazione…) nel campo della salute e sicurezza sul lavoro;
3° Criterio: Attestato di frequenza, con verifica dell`apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro unitamente ad almeno dodici mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’ area tematica oggetto della docenza;
4° Criterio: Attestato di frequenza, con verifica dell`apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 40 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro unitamente ad almeno diciotto mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’ area tematica oggetto della docenza;
5° Criterio: Esperienza lavorativa o professionale almeno triennale nel campo della salute e della sicurezza, coerente con l’ area tematica oggetto della docenza;
6° Criterio: Esperienza di almeno sei mesi nel ruolo di RSPP o di almeno dodici mesi nel ruolo di ASPP (tali figure possono effettuare docenze solo nell`ambito del macro-settore ATECO di riferimento).
I criteri 2, 3, 4, 5, 6 si richiedono unitamente ad almeno una delle seguenti specifiche:
– frequenza di corso, con esame finale, della durata minima di 24 ore (es. corso formazione-formatori), o abilitazione all’ insegnamento, o conseguimento di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione o di un Master in Comunicazione.
in alternativa
– precedente e documentabile esperienza come docente, per almeno 32 ore negli ultimi 3 anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro
in alternativa
– precedente e documentabile esperienza come docente, per almeno 40 ore negli ultimi tre anni, in qualunque materia
in alternativa
– partecipazione a corsi in affiancamento ad altro docente, per almeno 48 ore, negli ultimi 3 anni in qualunque materia.
DURATA
48 ORE
PREZZO
116 +IVA
AGGIORNAMENTO
Il formatore è tenuto con cadenza triennale, alternativamente, per almeno 24 ore:
– alla frequenza, nell’area tematica di competenza, di corsi di aggiornamento (almeno 8 ore delle 24), seminari e convegni specialistici;
– ad effettuare attività di docenza nell’area tematica di competenza.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il costo del corso sarà dovuto solo dopo aver superato l’esame finale per il RILASCIO DELL’ATTESTATO.
Per richiedere l’attestato vai sul menù ATTESTATI.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario o paypal.