Tabella Aggiornamento RSPP Datore di lavoro

Tutti i datori di lavoro, nominatisi RSPP entro il 31 dicembre 1996, e quindi esonerati dalla formazione, debbono procedere al proprio aggiornamento entro l’11 gennaio 2014.

DATA NOMINA A RSPP TIPO DI FORMAZIONE EVENTUALE COMPLETAMENTO FORMAZIONE AGGIORNAMENTO
Prima
del 31/12/1996
Nessuna Nessun completamento: Esonero Aggiornamento entro 10/01/2014 (24 mesi dalla pubblicazione dell’accordo)
Dopo
il 01/01/1997
Nessuna Formazione Obbligatoria: Da fare “subito” secondo il rischio del settore di appartenenza (16-32-48 ore) Aggiornamento entro 5 anni dalla data di conclusione del corso di formazione.
Dopo
il 01/01/1997
Conforme D.M. 16/01/1997 e documentata. (attestato con riferimenti legge e durata di almeno 16 ore). Nessun completamento: Esonero Aggiornamento entro 11/1/2017 (5 anni dall’entrata in vigore dell’accordo)
Dopo
il 01/01/1997
Conforme accordo Stato regioni 26/01/2006. Moduli A, B, C Nessun completamento: Esonero
(NOTA: solo nel caso di corrispondenza tra il settore ATECO per cui si è svolta la formazione (ABC) e quello in cui si esplica l’attività di datore di lavoro)
Aggiornamento entro 11/1/2017 (5 anni dall’entrata in vigore dell’accordo)
Nuova attività con nuova nomina dal 2012 Nessuna Formazione Obbligatoria: Completare la formazione entro max 90 gg. dall’inizio della nuova attività. Secondo il rischio del settore di appartenenza (16-32-48 ore) Aggiornamento entro 5 anni dalla data di conclusione del corso di formazione.
Regime transitorio
prima applicazione
In corso o da iniziare purché con iscrizione documentata prima del 25/01/2012 e completata entro 26/07/2012 con programma conforme al D.M. 16/01/1997 Nessun completamento: Esonero Aggiornamento entro 5 anni dalla data di conclusione del corso di formazione.